Il miele di eucalipto viene utilizzato principalmente contro la tosse e le malattie tipiche dell'apparato respiratorio come il raffreddore, oltre che in generale per i malesseri dovuti a stati di infiammazione.
Queste sue proprietà non sono ancora state accertate a livello scientifico anche se per quanto riguarda l'olio essenziale di eucalipto ci sono già risultati anche di studi che dimostrano la sua efficacia contro diversi batteri e virus.
Il miele di eucalipto contiene molte sostanze antiossidanti e in particolare i flavonoidi che concorrono a mantenere il benessere del corpo perché riducono i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Il miele di eucalipto diviene così un alimento da poter assumere come prevenzione alle malattie degenerative e nel caso di fenomeni infiammatori tanto che ricerche che mettono a confronto diversi tipi di miele hanno dichiarato il miele di eucalipto come miglior antiossidante e antinvecchiamento.
Tra le sue proprietà ricordiamo il supporto nei casi di bronchite e sinusite perché ha potere espettorante e mucolitico; riesce infatti a fluidificare il muco e i catarri liberando le vie nasali e l'apparato respiratorio in generale.
Il sapore è forte, intenso e particolarmente balsamico: per alcuni ricorda i funghi, il legno e il curry, mentre altri vi sentono il sapore dell'elicriso e delle caramelle alla liquirizia. Il gusto comunque non è troppo dolce e anche l’acidità è moderata
- CARATTERISTICA
- SENZA GLUTINE
SENZA LATTOSIO - ALLERGENI
- NESSUN ALLERGENE DICHIARATO
Potrebbe anche piacerti